Nata a Teheran, Firouzeh Khosrovani si trasferisce in Italia per seguire i suoi studi artistici all'Accademia delle Belle Arti di Brera. Dopo la laurea nel 2002 torna in Iran per seguire un master in giornalismo.
Il suo film d'esordio, LifeTrain (2004)è un documentario sulla terapia “ludica” per i bambini traumatizzati dopo il terremoto di Bam. Nel 2007 ha diretto Raugh Cut, un film sui manichini di plastica mutilati nelle vetrine dei negozi di Teheran, che ha vinto ben tredici premi internazionali. Il suo Fest of Duty segue due ragazze che passano dall’adolescenza all’età adulta, otto anni dopo la loro “Cerimonia del Dovere”. Il film havinto il premio OXFAM dell'IDFA nel 2014. Radiograph of a Family ha vinto come miglior film all’ IDFA 2020.
Personaggi
Firouzeh Khosrovani
Regista, Sceneggiatrice, Produttrice
Teheran, Iran
Regista
Sceneggiatore
Produttore
Nata a Teheran, Firouzeh Khosrovani si trasferisce in Italia per seguire i suoi studi artistici all'Accademia delle Belle Arti di Brera. Dopo la laurea nel 2002 torna in Iran per seguire un master in giornalismo.
Il suo film d'esordio, LifeTrain (2004)è un documentario sulla terapia “ludica” per i bambini traumatizzati dopo il terremoto di Bam. Nel 2007 ha diretto Raugh Cut, un film sui manichini di plastica mutilati nelle vetrine dei negozi di Teheran, che ha vinto ben tredici premi internazionali. Il suo Fest of Duty segue due ragazze che passano dall’adolescenza all’età adulta, otto anni dopo la loro “Cerimonia del Dovere”. Il film havinto il premio OXFAM dell'IDFA nel 2014. Radiograph of a Family ha vinto come miglior film all’ IDFA 2020.