Michael Cimino nasce a New York da una famiglia borghese di origini italiane il 3 febbraio 1939 . Dopo essersi laureato in Arti Grafiche alla Michigan State University, nel 1962 si arruola nell'esercito per sei mesi prima di iniziare a realizzare per la televisione numerosi documentari e spot pubblicitari. Attratto dal mondo cinematografico studia all'Actors Studio nel corso di recitazione di John Lehne, insegnante di Al Pacino, Dustin Hoffman e Meryl Streep. Negli anni Settanta Cimino comincia a scrivere sceneggiature per Clint Eastwood, dirigendolo nel 1974 in Una Calibro 20 per lo Specialista.
Il 1978 è l'anno de Il Cacciatore, vincitore nel 1979 di ben 5 Premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. Nel 1980 è invece la volta del lungometraggio I Cancelli del Cielo, film che porterà al fallimento la Casa di produzione United Artist.
Dopo l'insuccesso di I Cancelli del Cielo, Cimino girerà solamente altri cinque film: L'Anno del Dragone del 1985, Il Siciliano del 1987, Ore Disperate del 1990, Verso il Sole del 1996 e No Translation Needed, episodio di Chacun Son Cinéma.
Muore all'età di 77 anni a Los Angeles il 2 Luglio del 2016
Il regista statunitense è morto sabato 2 Luglio all’età di 77 anni nella sua casa di Los Angeles. Negli ultimi decenni, a quanto pare, soltanto in Europa...
Personaggi
Michael Cimino
Regista, produttore, sceneggiatore
New York, Stato di New York. Usa
03.02.1939 02.07.2016
Michael Cimino nasce a New York da una famiglia borghese di origini italiane il 3 febbraio 1939 . Dopo essersi laureato in Arti Grafiche alla Michigan State University, nel 1962 si arruola nell'esercito per sei mesi prima di iniziare a realizzare per la televisione numerosi documentari e spot pubblicitari. Attratto dal mondo cinematografico studia all'Actors Studio nel corso di recitazione di John Lehne, insegnante di Al Pacino, Dustin Hoffman e Meryl Streep. Negli anni Settanta Cimino comincia a scrivere sceneggiature per Clint Eastwood, dirigendolo nel 1974 in Una Calibro 20 per lo Specialista.
Il 1978 è l'anno de Il Cacciatore, vincitore nel 1979 di ben 5 Premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia. Nel 1980 è invece la volta del lungometraggio I Cancelli del Cielo, film che porterà al fallimento la Casa di produzione United Artist.
Dopo l'insuccesso di I Cancelli del Cielo, Cimino girerà solamente altri cinque film: L'Anno del Dragone del 1985, Il Siciliano del 1987, Ore Disperate del 1990, Verso il Sole del 1996 e No Translation Needed, episodio di Chacun Son Cinéma.
Muore all'età di 77 anni a Los Angeles il 2 Luglio del 2016
ADDIO A MICHAEL CIMINO, regista dell’indimenticabile “Il Cacciatore”
Il regista statunitense è morto sabato 2 Luglio all’età di 77 anni nella sua casa di Los Angeles. Negli ultimi decenni, a quanto pare, soltanto in Europa...