
Shiva Baby: il film di Emma Seligman con Rachel Sennott su MUBI dall'11 giugno
MUBI, la piattaforma di streaming globale, casa di produzione e di distribuzione di film, è felice di annunciare l’uscita l'atteso debutto di Emma Seligman, Shiva Baby, disponibile solo su MUBI dall’11 giugno 2021.
Shiva Baby è una caustica commedia degli equivoci ambientata durante una giornata di shiva, la riunione ebraica di amici e familiari in un periodo di lutto, in cui la protagonista è una ragazza bisessuale alle prese con la tradizione ebraica e con il suo bisogno di indipendenza.
Uno dei film più sorprendenti del Toronto International Film Festival e del South by Southwest del 2020.
Impreziosito dalla straordinaria performance nel ruolo di protagonista dell'attrice emergente e comica Rachel Sennott, Shiva Baby vede anche la partecipazione di Molly Gordon (Booksmart), Polly Draper (Billions, The Good Wife), Fred Melamed (Wandavision, The Morning Show, A Serious Man) e Dianna Agron (Berlin, I Love You, Glee).
Le musiche sono composte dall’eclettica polistrumentista Ariel Marx (Ted Bundy: Falling For a Killer).
Emma Seligman, originaria di Toronto, vive a New York. Durante un corso in "Film & TV program" alla New York University ha scritto e diretto il cortometraggio Shiva Baby, su cui si basa il film omonimo. Presentato al South by Southwest nel 2018, è stato in concorso al Woodstock Film Festival, TIFF Next Wave Film Festival e al Palm Springs ShortFest.
Rachel Sennott, la protagonista del film, è anche protagonista di Tahara (Slamdance), diretto da Olivia Peace. Oltre a recitare, Rachel è una comica e una scrittrice con una visione ironica e originale della vita dei millennials. Nominata una dei “Top Comics to Watch” del 2019 da Time Out NY, Rachel Sennott ha scritto e recitato come protagonista nella serie digitale di Comedy Central Ayo and Rachel are Single. Attualmente Sennott è co-protagonista, insieme a Kyra Sedgwick, nella serie ABC Call your Mother.
Ecco il trailer:
MUBI è una piattaforma streaming globale, casa di produzione e di distribuzione di film. Un posto dove scoprire e guardare cinema bellissimo, interessante e incredibile. Un nuovo film accuratamente selezionato arriva su MUBI ogni giorno. Cinema da tutto il mondo. Da registi iconici, a autori emergenti. Tutto scelto con cura dalle curatrici e curatori di MUBI.
Notebook è la rivista online di MUBI, che esplora tutti i lati della cultura cinematografica. E con MUBI GO, gli abbonati in determinati paesi possono ottenere un biglietto del cinema ogni settimana per vedere un film accuratamente selezionato in sala.
MUBI è anche un produttore e distributore di nuovi film ambiziosi, che i membri possono guardare esclusivamente sulla piattaforma. Alcune uscite MUBI recenti e in arrivo sono: First Cow di Kelly Reichardt, Shiva Baby di Emma Seligman, What Do We See When We Look At The Sky? di Alexandre Koberidze, Pleasure di Ninja Thyberg, Songs My Brothers Taught Me di Chloé Zhao e Dead Pigs di Kathy Yan; le co-produzioni MUBI includono Farewell Amor di Ekwa Msangi, vincitore di un premio al Sundance, Port Authority di Danielle Lessovitz e Our Men di Rachel Lang.
MUBI è la più grande comunità di cinefili online, disponibile in 190 paesi, con più di 10 milioni di membri in tutto il mondo. I piani di abbonamento sono di €9,99 al mese o €71,88 all’anno. MUBI è disponibile sul web, sui dispositivi Roku, su Amazon Fire TV, Apple TV, smart TV LG e Samsung, oltre che su dispositivi mobili tra cui iPad, iPhone e Android.